Allenamenti: ultime 2 settimane, un recupero adeguato
E sono giá a 2 settimane da Reggio Emilia, anzi che dico, sono a -12 giorni, e dopo tre settimane intense é ora di recuperare. Non posso che essere contento del recupero da New York, dopo una settimana di recupero con pochi km e poche intensitá, nella seconda settimana ero giá riuscito ad inserire un filo di velocitá, un progressivo per testare le gambe a ritmo maratona, una gara tosta sui 5km circa ed un 33km di lungo con 6km finali a ritmo maratona. Poi mi ero programmato 2 settimane ambizione (qui), e con qualche piccolo cambiamento le ho fatte, anche con i ritmi stabiliti e le distanze.
Le ultime 2 settimane dovró farle con attenzione, non mi piace calare troppo, ma come terza maratona della stagione, e con le ultime 3 settimane a 96, 121 e 104km (per me chilometraggi rilevanti) dovró curare il recupero, ma soprattutto ascoltare le gambe per capire di quanto recupero ci sará bisogno.
Credo useró lo schema giá usato in precedenza per gli allenamenti delle ultime 2 settimane, che riporto quà sotto. Nel frattempo 2 giorni sono giá passati, ieri riposo, dopo il lungo di domenica e anche per motivi logistici, oggi ritmi veloci alternati al ritmo maratona. Ho sfruttato altri che facevano delle ripetute sui 2000, mi sono agganciato alla loro prima e terza ripetuta, mettendo nel mezzo e dopo ritmo maratona.
Quindi le 2 settimane saranno cosà oppure molto molto simili, anche se dovessi cambiare qualche cosa:
LunedÃ: Riposo
MartedÃ: 13km, (2k 3’30″ + 2.5k Mpace + 2k 3’30″ + 3k Mpace)
MercoledÃ: Easy 75′ (tot 15-16km)
GiovedÃ: Progressivo 3x(4k da 3’48″ a 3’38″)
VenerdÃ: Riposo/Nuotata
Sabato: 5000k 3’43″ + 1000 4’10″ + 5000k 3’43″
Domenica: Lungo lento 28km circa
totale: 80-90km
LunedÃ: Riposo/Nuotata
MartedÃ: 3x(2k Mpace + 1k 3’34″)+2k Mpace
MercoledÃ: Easy/Nuotata
GiovedÃ: 2x(2k Mpace + 1k 4’20″) + 3k Mpace
VenerdÃ: Riposo/Nuotata
Sabato: Riposo
Domenica: Maratona di Reggio Emilia (media obiettivo 3’44″)
totale: 35-45km esclusa Maratona
ps: Oggi é uscito un discreto allenamento, corto ma con dei tratti rilevanti di velocitá, soprattutto visto il terreno.
2km – 7’02″
1km – 3’45″
1km – 3’44″
0.5km – 1’57″
2km – 6’59″
1km – 3’57″
1km – 3’52″
1km – 3’44″
Il giro era parecchio fangoso e l’erba bagnata e pesante, era piuttosto frustrante nei punti di fango avere le scarpe che perdevano aderenza. Sono convinto che lo sforzo sia stato equivalente a fare tutti i tempi in almeno 5″ in meno a km, sicuramente. Me ne sono reso conto dopo il secondo 2000, quando era impegnativo correre anche a 3’57″ per poi tornare a 3’52″ e 3’44″ mentre recuperavo dal tratto affaticante.