…un sogno nel cassetto, usare gli argomenti di questo libro come prossimo tema di ricerca
Mi piacerebbe applicare le idee alla base di questo libro, come futura via per orientare gli argomenti nei quali sto larovando. Sarà possibile? Per ora prendo nota, visto che è solo un sogno nel cassetto…
![]() |
Fluid Concepts and Creative Analogies: Computer Models of the Fundamental Mechanisms of Thought. (by Hofstadter, jointly with the Fluid Analogies Research Group)
An “applied†approach to the principal topics of Hofstadter’s previous works: includes reports on real-life computer architectures and algorithms that attempt to model human creativity and analogy-making. The cover contains examples of Hofstadter’s “gridfonts,†typographical experiments in style, letter forms, and machine creativity (and the object of an artificial intelligence program called “Letter Spiritâ€). |
![]() |
Concetti fluidi e analogie creative. Modelli per calcolatore dei meccanismi fondamentali del pensiero Hofstadter Douglas R.
L’analogia è un processo intellettivo fondamentale e tuttavia quanto mai misterioso. La scienza ne ha sempre diffidato. Eppure l’analogia continua ad agire a tutti i livelli. L’autore ne ha voluto rovesciare la prospettiva, affrontando il tema dall’interno di una pionieristica indagine sui modelli computazionali della creatività umana. Ma per programmare un calcolatore in vista di un qualsiasi risultato, bisogna definire i processi con tanta rigida precisione che non è più lecito parlare di creatività . Qui si evita la trappola facendo entrare in campo le “analogie fluide”: il percorso creativo diventa un navigare a vista, scrutando in ogni direzione. L’attività di pensiero ha una natura parallela. |
update: Just a note, this book was the first book sold by Amazon.com!