Archive for the ‘ Swimming ’ Category

Dagli di corsa in acqua in attesa della radioterapia (domani, finalmente)


Warning: file_get_contents(http://www.trainingpeaks.com/tpwebservices/service.asmx/GetWorkoutsForAthlete?username=simone37&password=stocazzo37&startDate=02/27/2023&endDate=05/28/2023): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 404 Not Found in /home/customer/www/simonegrassi.net/public_html/wp-content/plugins/training-peaks-connect/training-peaks-connect.php on line 508

Sto praticamente fondando una nuova disciplina olimpica, eheh, la corsa in acqua. Grazie alle “ghette” decathlon, la cintura galleggiante e due guantini per fare la mani parlate ho trovato un assetto valido per correre in acqua.
Gli attrezzi ai piedi hanno trovato il loro bilanciamento stringendo bene i lacci e mettendo dei calzini belli spessi (forse un calzare da muta andrebbe anche meglio). Cosi ora riesco a correre bene per 1h30 senza battere ciglio. E cosi sto rimettendo su una sorta di forma fisica degna di questo nome!!!
Rispolverò cosi TrainingPeaks e il plug-in relativo, inserendo in coda a questo post le ultime trenta sessioni. Non male, anche perchè il sole mi fa bene e con questo caldo spendere tempo in acqua è ottimo non che ottimo per me stare semplicemente a gravità zero con questi fastidi nevralgici. Stare in piedi è spesso un problema, e anche per sedermi c’è sempre una cuscino creato appositamente con la gomma piuma, quindi acqua a me! Negli ultimi 50 giorni sono andate ben 41 volte, e difatti sento già il beneficio. Non dispero di poter tornare a correre in modo classico da qui a un paio di mesi, ma per ora me la faccia andare bene anche cosi.
Inoltre finalmente oggi mi hanno chiamato per fare questa attesa radioterapia, che dovrebbe aiutare a calmare i fastidi ossei che sono una delle componenti di queste nevralgie che da tempo mi affliggono. Speriamo bene, domani prima sessione ma non so ancora se i medici avevo poi scelto di fare una sessione unica, o di spalmare la qualitità di radiazioni da applicare a piu sedute, 5 o forse 10!
Lo scoprirò domani, oggi hanno solo chiamato per fissare l’appuntamento ed essere sicuro che io domani sia la!

E se non ho pescato male la stringa per inserire gli ultimi 30 allenamenti di trianing peaks, dovrebbero comparire qui sotto:

Recent Workouts

--TRAININGPEAKS CONNECT ERROR: Cannot access TrainingPeaks--

mp3: non poteva mancare un pò di musica, questa canzone mi è rimasta in testa, l’altro giorno è sbucata nella playlist mentre ero in acqua e mi ha dato una bella carica … niente di sorprendente, sono i Queen!

Altro giro di antibiotici

Purtroppo i primi antibiotici non hanno dato risultati. La polmonite non è peggiorata ma nemmeno migliorata. Ieri quindi, dopo la lastra di controllo, altra prescrizione, 2 antibiotici da prendere insieme. Se avranno effetto dovrei accorgermente già in pochi giorni, ma di certo altri 10 giorni di antibiotici non me li cava nessuno. Per chi fosse curioso di sapere quali medicinali mi hanno prescritto, il primo tentativo era stato con il Tavanic e Medrol (primo antibiotico secondo cortisonico) mentre ora prenderò Amoxicillin e Romyk (due antibiotici). E così anche metà Ottobre se ne andrà in riposo quasi totale. A questo punto, oltre a sperare che questi antibiotici facciano effetto, sicuramente potrò fare ben poco per la forma fisica prima di fine Ottobre. Nel frattempo mi sono sollazzato comprandomi un libro sul nuoto, avrò bisogno di migliorare di molto la tecnica, che a quanto pare conta il 70% contro il 30% della forma fisica. Il titolo è “Total Immersion” ed insegna qualche interessante principio per andare il doppio con la metà della fatica, interessante no? Nel frattempo sono almeno riuscito a spostare di 2 mesi l’inizio del pagamento della palestra, qui vicino a casa, con piscina annessa, motivo per cui avevo scelto di iscrivermi. Almeno hanno accettato un certificato medico, ed ho evitato di buttare i soldi per Settembre ed Ottobre.

Stile libero e virata

É da un pó che ogni tanto vorrei provare ad imparare la virata, e magari anche a migliorare il mio nuoto a stile libero. Allora ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato un documento interessante che parla dei vari aspetti dello stile libero (LinkPDF) e poi relativo alla virata.
Ho trovato questo video su youtube, che mi pare molto utile, anche se senza commenti. Bordo a portata di mano, anzi anche leggermente piú vicino rispetto ad averlo a distanza di braccio disteso, braccia lungo il corpo, colpo a gambe unite stile delfino, far partire la capriola e raccogliere le gambe al corpo. A fine capriola iniziare la rotazione mentre si allungano le gambe per spingere. E se non si é finiti con le gambe fuori vasca o troppo lontane per spingersi, et voilá, la virata é servita :)

update: direi che il minicorso teorico di stile libero ha funzionato. Ieri ho provato ad applicare i principi elencati al mio stile libero, che partiva da qualche spiegazione di un amico nuotatore, ma che certamente é ancora molto poco curato nei dettagli. In particolare ho fatto attenzione alla traiettoria del braccio in spinta, a respirare quando il braccio ha finito la spinta, al movimento a gomito alto per riportare il braccio in avanti ed infine alla pinnata con la gamba. Piede rilassato e spinta solo verso il basso, lasciando la gamba risalire per inerzia. Bene, solitamente prendo i tempi per segnare quanto ho nuotato in totale, piú che per misurare la performance, ma sicuramente ieri ho fatto i due tratti da 1km piú veloci in assoluto da sempre. 18’06″ il primo, il secondo in 18’32″, e non a caso ho avuto ottime sensazioni di scivolamento sull’acqua, confermate dal cronometro. Credo che normalmente la mia velocitá di crociera sia sui 10′ per 500 metri, o poco meno. Per la virata ancora niente, non ho nemmeno provato, una volta che avró piú tempo mi metteró in un angolino a provarla un pó di volte, prima di azzardarmi a farla sul bordo (cioé prima di rischiare di spaccarmi un piede sul bordo). Ieri quindi ho sfruttato bene 2 ore di sole nel tardo pomeriggio, due blocchi da 1km di nuoto, intervallati da 30′ di water running. Ho infatti trovato in un negozio la cintura adatta a fare water running. Infine ho completato la giornata di sport, prima che facesse buio, con 40′ e 9km di corsa easy.