Archive for the ‘ Hardware ’ Category

Samsung Galaxy i7500: beta tester per caso

Da qualche giorno sono un fortunato possessore di un Samsung Galxy i7500. Mi ero registrato per essere uno dei 30 tester che lo hanno ricevuto gratuitamente. Unica condizione fare almeno 10 recensioni di applicazioni Android sul sito http://www.galaxysamsung.com! Anzi, se andate sul sito, vi registrate e votate con punteggio 10 tutte le recensioni dell’utente simone37 (cioé io) ve ne sarei grato. Se lo fate segnatevi in questo post, perché chi vincerá questa classifica si porta a casa altri 6 cellulari Samsung, che una volta testati provvederó ad estratte fra chi mi avesse dato una mano, votandomi. Mi pare equo no? Io comunque ho giá il Galaxy i7500, fra l’altro un Adroid, cioé basato sul cuore promosso da Google, che é poi un kernel Linux con un pó di “farcitura” attorno. Il mercato delle applicazioni Android é molto simile a quello iTunes per l’iPhone, veramente un sacco di cose disponibili, molte free ma anche altre a pagamento. Spesso piccoli importi, quasi tutti entri i 3-4-5 euro, molti a 99 centesimi o entro i 2 euro.
Sto anche cercando di usare l’SDK per lo sviluppo di applicazioni per Android, proprio in questo periodo stó lavorando ad un progetto, per soli 2 mesi, ma incentrato sull’uso di SmartPhone, come gli android per sviluppare applicazioni di learning per studenti di Matematica. Sto anche cercando di mettere l’oggettino in ad-hoc mode, cioé creare una rete wireless generandola dal cellulare stesso, per poter eventualmente usare il dispositivo come access point. Per ora niente da fare, ma sono sicuro che la cosa é fattibile, certo le batterie ne risentirebbero ma per ora mi interessa piú che altro provare a farlo.
Se vi interessa l’oggettino ditemelo, fatti i miei test potrei anche decidere di “liberarmene” vendendolo, chiaramente avendolo ricevuto in omaggio, nel caso potrei fare un prezzo interessante.
samsung-galaxy-i7500

New House New Computer … so? “New” Laptop

At home we will use my current MacBook 13″ (White), that with 2.2GHz 2.4GHz CPU and 2GB Ram can work well as desktop as well, and I can benefit of a small and very light MacBook Air to move from Dublin to Munich. Price? New MacBook Air were definitely out of budget, starting from 1600 even with discount, but this one was 940€, 1.6GHz CPU, 2GB Ram, 80GB Hard Disk. Not bad, I’m quiet happy with the choice, with the same money with don’t have a iMac, but I can really enjoy a light laptop, and the stuff I do daily on it should work pretty well, cause there is no heavy and long time calculation involved. Anyhow I will know soon if it is a nice choice, I should get it tomorrow or the day after at the latest.

By now I can only say long life to Apple (and Steve as well)!

MacBook Air Review: http://www.engadget.com/2008/01/25/macbook-air-review/
About Battery Life: http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3220
CPU & Other Benchmarks: http://www.engadget.com/2008/01/24/first-benchmarks-macbook-air-is-the-slowest-apple-machine-on-th/

Sony Reader: upgrade software & firmware

Rosi moved to Germany in a new house, and now we need a computer for there, so she can have internet at home and we can speak with skype! Also I may need a base for when I’m there, out of my laptop. An iMac was the choice, with Trinity discount I could have got a good 20″ 2Gb RAM for 1004euro. But, hanging around in the Apple Irish Store, I found the possibility to buy refurbished Mac, with 1 year warranty. I then ended-up to buy a refurbished MacBook Air!
sony-reader.jpg After upgrading the Sony Reader software and firmware (from 1.0.xx to 1.1.00.18040) I founds good improvements. Specially in the management of PDF files, that was one of the most problematic. The zoom now works much better with PDF allowing to zoom a few scales and the Reader reorganize the length of lines, moving the new line accordingly with the zoom. That is a nice plus for this device, that did suffer of a couple of drawbacks. Now reading PDF is much easier and can definitely substitute the printing of many papers with the easy upload on the device. If you have added a memory card like me, you don’t even need to run the Reader software, is enough to upload the files on the proper directory inside the memory card.

update: I was thinking about it only 20 minutes ago, why not loading the full Wikipedia on my Sony Reader? Why not!!! So now I’m downloading the English and Italian version (Feb/March 2007 dump). 1.69GB for the English, 228MB for the Italian. Is in epodia eBook format, finger crossed to use it properly on the Sony Reader.

MacBookAir in estrazione nel contest GuadagnoRisparmiando, perché no!

Non ricordo di avere partecipato in passato ad uno di questi concorsi, se non quello che ho messo da poco nella barra a destra (per vincerere un iPhone), ma questo per vincere un MacBook Air lo metto! Perché questi due si ed altri no? credo sia facile da capire :)

Ecco il link al post del contest: Guadagno Risparmiando!
L’iniziativa é del sito GuadagnoRisparmiando che offre consigli per Risparmiare.
In bocca al lupo, beato a chi vincerá il MacBook Air :)

Can Machine be Conscious?

L’ultimo numero di IEEE Spectrum, riporta un interessantissimo articolo, anzi una serie di articoli, centrati sulla domanda, possono i computer essere coscienti? A parte una prima immediata risposta, che puó istitivamente far dire no, l’argomento é quanto mai vivo ed interessante. Da parte mia vorrei entrare in questo settore, almeno parzialmente, soprattutto se continueró a stare in ambiente universitario. Devo dire che andando ad approfondire il discorso, per gli addetti ai lavori, la risposta a questa domanda non é scontata, e coinvolge ovviamente la definizione di essere cosciente! Voi sapete cosa significa essere cosciente? Non é per niente facile, anche se intuitivamente potrebbe sembrare il contrario.
Comunque consiglio la lettura dell’articolo, senza farsi distrarre da ipoteti scenari ad oggi fantasiosi e a volte nemmeno ipotizzabili. Resta peró una base certa, una direzione promettente da perseguire, per ottenere se non una macchina con una coscienza, almeno macchine che possano usare livelli di intellingenza adeguati per affiancare, sostituire o migliorare l’uomo in compiti ad oggi non gestibili in autonomia da una macchina.
smach01.jpg

Full text below.

Read more

Apple MacBook Pro 15.4″ On sale (2.2GHz, 2GB Ram, 120GB HD, Ge Force 8600M GT, Leopard 10.5)

macbook-rounded-400_v12312312_.jpg Ita: Vendo Apple MacBook Pro 15.4″, Luglio 2007
Eng: Apple MacBook Pro 15.4″ on sale, July 2007

Details: OSX 10.5 (Leopard), 2.2GHz Intel Core 2 Duo, 2Gb RAM 667, 120GB Hard Disk, GeForce 8600M, Wireless, Bluetooth, still under 1 year warranty, etc…etc…etc…

Ottimo computer, ma l’errore è non avere più un 13″ che si infila in delle borse molto piccole quando ci si sposta. Sul desktop comunque il monitor esterno rende poco utile un 15.4″ anzichè un 13″, quindi, vendo il 15.4″! Ancora in garanzia, Core 2 Duo 2.2GHz, 2GB Ram, 120GB Disco, etc… mandatemi un commento se volete più dettagli!

iPod più costoso ma con accesso illimitato da iTunes

Spero che la cosa vada in porto, perchè penso che potrei essere uno che aderirebbe all’idea. Comprare un iPod Apple ad un prezzo sensibilmente maggiorato, per poi però avere accesso illimitato (o si vedrà, magari qualche cosa di simile) alla libreria disponibile in iTunes store. Spero che Apple faccia questo accordo con le case discografiche, 100€ in più per lo stesso iPod possono sembrare tanti? Se si pensa però al tempo/download/masterizzazioni/copie e comunque ogni tipo di impazzimento per tenersi la “propria” libreria di mp3 … credo che potrei pagare i 100€ ed avere sempre online come “mia” libreria, l’intero Store di iTunes!!!

Fonte: Corriere.it

ishuffle_verde.jpg

mp3 per running: piccolo, economico, e waterproof!!!

Arieccomi con sta storia! Siccome l’iShuffle non ha sorpassato la prova lavatrice, ho trovato la sostituzione! Ho pensato a varie scelte, ma alla fine, sarà un altro iShuffle! Per 2 motivi principali. Intanto da ieri costa 45€ e non più 79€ (stanno per introdurre la versione 2GB, e la 1GB passa a 45€, ma 1GB è più che sufficiente).
Secondo motivo, è la scelta più economica per avere la versione acquatica del lettore. Infatti ci sono mp3 che nascono waterproof, ma costano, altri meno ma paiono poco affidabili e grossi. Allora ho trovato questo oggettino su ebay! E’ un kit per rendere lo iShuffle (seconda generazione) waterproof. Con 54€ è inclusa la spedizione dagli stati uniti inclusa una cuffia anch’essa waterproof. Acquisterò dal sito apple nei prossimi giorni l’iShuffle per 45€ e con 99€ in totale avrò il mio iShuffle back, ma con l’opzione waterproof, che mi aiuterà non poco con la voglia di rendere le uscite in piscina più regolari!!!
610d_2.JPG

mp3 for running

My iShuffle is dead, it was not able to handle a round in the washing machine :(
So now I figure out my next mp3 player for running. I still have a very old one, but the batteries are nearly gone.

So my search start and I will use the little knowledge I’ve got with a small poll I did in this blog (link).

My mp3 player need to be:

- Very small with a clip
- Controls easy to be used without watching the player
- Space for 1gb or more
- FM radio if possible (not a must)
- Playlist if possible (not a must)
- Water proof for swimming (or with a water proof envelope) (not a must but appreciated)
- Directly recognized by iTunes (not a must)
- Internal batteries (I prefer to recharge it using the USB port, instead of changing batteries)
- USB port directly on the mp3 (without having a dedicated cable. Not a must)

Let see what I find out!!!

Accidenti, niente male devo dire

Ecco l’anello mancante della Apple nei portatili, sinceramente pensavo che sfornassero un 12″ e non un 13.3″, però devo dire che questo … merita!

gallery-big-06.jpg gallery-big-02.jpg