Samsung Galaxy i7500: beta tester per caso
Da qualche giorno sono un fortunato possessore di un Samsung Galxy i7500. Mi ero registrato per essere uno dei 30 tester che lo hanno ricevuto gratuitamente. Unica condizione fare almeno 10 recensioni di applicazioni Android sul sito http://www.galaxysamsung.com! Anzi, se andate sul sito, vi registrate e votate con punteggio 10 tutte le recensioni dell’utente simone37 (cioé io) ve ne sarei grato. Se lo fate segnatevi in questo post, perché chi vincerá questa classifica si porta a casa altri 6 cellulari Samsung, che una volta testati provvederó ad estratte fra chi mi avesse dato una mano, votandomi. Mi pare equo no? Io comunque ho giá il Galaxy i7500, fra l’altro un Adroid, cioé basato sul cuore promosso da Google, che é poi un kernel Linux con un pó di “farcitura” attorno. Il mercato delle applicazioni Android é molto simile a quello iTunes per l’iPhone, veramente un sacco di cose disponibili, molte free ma anche altre a pagamento. Spesso piccoli importi, quasi tutti entri i 3-4-5 euro, molti a 99 centesimi o entro i 2 euro. Sto anche cercando di usare l’SDK per lo sviluppo di applicazioni per Android, proprio in questo periodo stó lavorando ad un progetto, per soli 2 mesi, ma incentrato sull’uso di SmartPhone, come gli android per sviluppare applicazioni di learning per studenti di Matematica. Sto anche cercando di mettere l’oggettino in ad-hoc mode, cioé creare una rete wireless generandola dal cellulare stesso, per poter eventualmente usare il dispositivo come access point. Per ora niente da fare, ma sono sicuro che la cosa é fattibile, certo le batterie ne risentirebbero ma per ora mi interessa piú che altro provare a farlo. Se vi interessa l’oggettino ditemelo, fatti i miei test potrei anche decidere di “liberarmene” vendendolo, chiaramente avendolo ricevuto in omaggio, nel caso potrei fare un prezzo interessante. |
![]() |