Ecco l’articolo con cui i ragazzi di x-run (http://www.xrun.eu) hanno fatto un recensione del mio libro sulla loro rivista.
Inoltre occhio, sul prossimo numero ci sarà un racconto di ispirazione podistica e genere fantascienza insieme alla rivista. Per chi è interessato comprate anche il prossimo numero, il libretto x-run è assai interessante, vale la pena di dilungarci anche nel prossimo numero. Sul link online è possibile sfogliare l’intera rivista in digitale!
Warning: file_get_contents(http://www.trainingpeaks.com/tpwebservices/service.asmx/GetWorkoutsForAthlete?username=simone37&password=stocazzo37&startDate=07/02/2023&endDate=09/30/2023): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 404 Not Found
in /home/customer/www/simonegrassi.net/public_html/wp-content/plugins/training-peaks-connect/training-peaks-connect.php on line 508
Sto praticamente fondando una nuova disciplina olimpica, eheh, la corsa in acqua. Grazie alle “ghette” decathlon, la cintura galleggiante e due guantini per fare la mani parlate ho trovato un assetto valido per correre in acqua.
Gli attrezzi ai piedi hanno trovato il loro bilanciamento stringendo bene i lacci e mettendo dei calzini belli spessi (forse un calzare da muta andrebbe anche meglio). Cosi ora riesco a correre bene per 1h30 senza battere ciglio. E cosi sto rimettendo su una sorta di forma fisica degna di questo nome!!!
Rispolverò cosi TrainingPeaks e il plug-in relativo, inserendo in coda a questo post le ultime trenta sessioni. Non male, anche perchè il sole mi fa bene e con questo caldo spendere tempo in acqua è ottimo non che ottimo per me stare semplicemente a gravità zero con questi fastidi nevralgici. Stare in piedi è spesso un problema, e anche per sedermi c’è sempre una cuscino creato appositamente con la gomma piuma, quindi acqua a me! Negli ultimi 50 giorni sono andate ben 41 volte, e difatti sento già il beneficio. Non dispero di poter tornare a correre in modo classico da qui a un paio di mesi, ma per ora me la faccia andare bene anche cosi.
Inoltre finalmente oggi mi hanno chiamato per fare questa attesa radioterapia, che dovrebbe aiutare a calmare i fastidi ossei che sono una delle componenti di queste nevralgie che da tempo mi affliggono. Speriamo bene, domani prima sessione ma non so ancora se i medici avevo poi scelto di fare una sessione unica, o di spalmare la qualitità di radiazioni da applicare a piu sedute, 5 o forse 10!
Lo scoprirò domani, oggi hanno solo chiamato per fissare l’appuntamento ed essere sicuro che io domani sia la!
E se non ho pescato male la stringa per inserire gli ultimi 30 allenamenti di trianing peaks, dovrebbero comparire qui sotto:
mp3: non poteva mancare un pò di musica, questa canzone mi è rimasta in testa, l’altro giorno è sbucata nella playlist mentre ero in acqua e mi ha dato una bella carica … niente di sorprendente, sono i Queen!
Per chi fosse nelle aree del Corriere di Romagna, domani dovrebbe esserci un articolo sulla mia storia e sul libro relativo!!!
Dategli un occhio nel bar mentre vi strafogate con un bombolone
ps: eccolo qui!
Link alla versione in alta risoluzione: http://www.simonegrassi.net/wp-content/uploads/2012/07/corriere_articolo_simone.jpg
Purtroppo i primi antibiotici non hanno dato risultati. La polmonite non è peggiorata ma nemmeno migliorata. Ieri quindi, dopo la lastra di controllo, altra prescrizione, 2 antibiotici da prendere insieme. Se avranno effetto dovrei accorgermente già in pochi giorni, ma di certo altri 10 giorni di antibiotici non me li cava nessuno. Per chi fosse curioso di sapere quali medicinali mi hanno prescritto, il primo tentativo era stato con il Tavanic e Medrol (primo antibiotico secondo cortisonico) mentre ora prenderò Amoxicillin e Romyk (due antibiotici). E così anche metà Ottobre se ne andrà in riposo quasi totale. A questo punto, oltre a sperare che questi antibiotici facciano effetto, sicuramente potrò fare ben poco per la forma fisica prima di fine Ottobre. Nel frattempo mi sono sollazzato comprandomi un libro sul nuoto, avrò bisogno di migliorare di molto la tecnica, che a quanto pare conta il 70% contro il 30% della forma fisica. Il titolo è “Total Immersion” ed insegna qualche interessante principio per andare il doppio con la metà della fatica, interessante no? Nel frattempo sono almeno riuscito a spostare di 2 mesi l’inizio del pagamento della palestra, qui vicino a casa, con piscina annessa, motivo per cui avevo scelto di iscrivermi. Almeno hanno accettato un certificato medico, ed ho evitato di buttare i soldi per Settembre ed Ottobre.
Per finire, hanno aperto le iscrizioni per i Comrades, sono in contatto con Markus ed Uli, visto che vogliamo fare una spedizione in gruppo, purtroppo l’iscrizione per i non Africani costicchia, 180$, non proprio il modo migliore per iniziare organizzando una trasferta che comunque avrá i suoi costi, non fosse altro per il viaggio. Il tutto collide clamorosamente con un invito ad un matrimonio, in India, che sarebbe bello accettare, ma li poi il ministero delle finanze, farebbe fuoco e fiamme. Comunque cari amici ultramaratoneti, se volete venire ai Comrades, 89 mitici km in Sud-Africa, pensateci, i posti andranno via in fretta. http://www.comrades.com
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione. Chiudendo questo banner, cliccando qualunque suo elemento o continuando a navigare acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.