Giro del Lago di Resia e perlustrazione allo Stelvio

É stato un weekend turistico, una notte in giro per andare a fare il Giro del Lago di Resia, podistica da poco piú di 15km e poi, il giorno dopo, un’escursione al Passo dello Stelvio!
Il Giro del Lago, come sapevo, ha visto uno dei miei picchi piú bassi, come prestazione podistica. Lo sapevo, correndo 30km a settimana, del resto, si va poco forte. Anche se, per la prima volta dopo il passatore, ho accumulato 62km in una settimana :)
Peccato solo che mi sono leggermente incriccato, i gluteo maledetto si é indolenzito sabato mattina, per le 3 ore e mezza di guida, non sono riuscito a scioglierlo prima della gara ed é invece aumentato durante la gara. Alla notte poi mi ha svegliato diverse volte, e si é trasformato da un indolenzimento al gluteo in un bell’indolezimento che veniva su fino alla schiena. Andró dalla fisioterapista per capire se é una cosetta da nulla o se é il caso di rivedere un pó la sistemazione del mio problema del 2009. Stó facendo potenziamento e poca corsa, piú la bici, non vorrei sia semplicemente una contrattura o indolenzimento per via dei km sopra ad una posizione sbagliata durante la guida.
A parte questo bellissimo posto per una podistica estiva, era caldino ma sopportabile, ed il luogo é veramente bello, sui 1500 metri sul livello del mare, ed il paesino in festa per questo evento.
La corsa non fa testo, ero partito con Stefano, sperando di correre sui 4’10″ o magari qualche cosa piú veloce, ma il fastidio al gluteo mi ha tarpato anche la poca forma attuale, finendo quindi anche piú lento, su un comodo 4’20-30″/km. Pochi secondi meno di 1h06′ per i poco piú di 15km. Post gara decisamente piú entusiasmante, con Nereo, Stefano, Demis ed altri, con giri di birra a go go. L’amico Andrea (Rigo) che vince anche li, dopo averci stracciato in gara!!!
La domenica invece sono andato a spiare lo Stelvio. Non c’ero mai stato, e per questa volta non ho nemmeno portato la bici, troppo pochi i 500km nelle gambe. Ma farlo in auto mi ha fatto venire doppiamente voglia di farlo, ho giá visto anche il giro per rientare poi in Italia via Svizzera, una stradina isolata ma molto bella, uno spettacolo insomma. Sotto ci sono delle foto, soprattutto dell’ultima parte dei tornanti, poi abbiamo fatto una camminata con la Rosi. Le foto sono fatte con un cellulare vecchio, quindi niente di che, ma rendono l’idea! La passeggiata sopra lo stelvio ci ha portato fino a 3170 metri circa, dove abbiamo fatto la foto io e la Rosi con le montagne piú basse all’orizzonte!