Archive for the ‘ Film ’ Category

Cinema: The Lives of Others

Ieri sera sono andato a vedere The Lives of Others, in pratica la storia di un “affiliato” alla Stasi, che come missione ha quella di spiare un autore, il tutto ambientato nella Ex DDR. Il Film è lento per la natura del racconto che vuole narrare, ma è tutt’altro che noioso. Mi è piaciuto anche perchè non vuole nè raccontare un lieto fine per forza, e riesce a raccontare la storia di tutti i personaggi, con i loro risvolti psicologici, senza rendere tutto dipendente dal protagonista (che infatti è quasi coprotagonista). Oltre ai meccanismo di controllo della vita delle persone, in atto nella Ex DDR, ma che non sono certo la novità di questo Film, mi è piaciuta la scelta del protagonista, e del suo carattere. In pratica un “onesto” e modesto dipendente della Stasi, ligio al dovere ma che non si priva di avere una propria valutazione critica. Viola le regole a metà, perchè sta cercando a sua volta di capire cosa gli accade attorno, e perchè fa quello che sta facendo. Insomma, sempre secondo me, un elogio ai semplici ma concreti, che sanno stare al loro posto, anche in silenzio, ma per questo non significa che non abbiano spirito critico e capacità personali.
Volendo dare un punteggio da 1 a 10, direi un 7+!

the-lives-of-others.png

Film: nell’amarezza degli ultimi anni, ogni tanto un mito risorge … Stanno Girando il quarto!!!

indiana_jones.jpg

Belfast: Giant Causeway e Maratona

Un tranquillo weekend a Belfast, uno di quei weekend che dovrei fare più spesso. Dentro c’ho messo, la visita alla Giant Causeway, una passeggiata per il centro di Belfast, ritorno al Cinema dopo mesi (Next: carino, gli darei un 7–, l’idea non è semplice da sviluppare, in pratica il protagonista vede 2 minuti avanti nel suo futuro. Purtroppo sopra ci hanno ricamato la più o meno solita storia di terroristi che vogliono far esplodere una bomba atomica. poi Spider Man 3: niente di speciale anche se credo che per gli appassionati di supereroi sia fatto meglio dei 2 precedenti, 6 e mezzo), ristorante indiano sabato, cinese domenica, ed un radioattivo Bunger King lunedi (ma ogni tanto ci stà). Ovviamente l’obiettivo principale è stato di completare la maratona numero 11, della quale non posso che essere contento, miglior tempo (2h45’14″) e molta confidenza sul poter migliorare ancora.

belfast_causeway_1.jpg belfast_causeway_2.jpg belfast_causeway_3.jpg
belfast_causeway_4.jpg belfast_causeway_5.jpg belfast_causeway_6.jpg
belfast_causeway_7.jpg belfast_causeway_8.jpg belfast_causeway_9.jpg
belfast_causeway_10.jpg

Segue “la fredda cronaca” della Maratona, avviso ai non appassionati di corsa, potrebbe essere piuttosto noiosa.

Read more

Link Fantastico!!!! http://tvlinks.50webs.com/ http://tvlinks.voodeedoo.org/

http://tvlinks.50webs.com/
http://tvlinks.voodeedoo.org/

Che emozione ho appena visto la prima puntata della prima serie dei Simpson … e solo per esser brevi c’è Scrubs, Futurama, Seinfeld, South Park, Dragon Ball, My name is Earl, X-Files … etc…

update: thanks to Erez for the link update!



Film: Miami Vice

Parto dal giudizio, il film non mi è piaciuto, c’è però una riserva, una buona percentuale dei dialoghi era difficilmente comprensibile. Ho letto che il 30% degli Irlandesi stessi ha detto di fare fatica a capire i dialoghi di questo film. Quindi, vedendolo in Italiano potrei rivalutarlo un pochettino. Resta comunque un Miami Vice non degno della serie televisiva. L’atmosfera non ti trascina alla tensione quando dovrebbe, un pò troppo sangue in un misto fra CSI e genere splatter, inoltre gli attori principali sono spesso troppo “marziali” nelle espressioni, insomma hanno facce un pò piatte da supereroi. Mi riservo appunto di vederlo in Italiano, ma non lo consiglio certamente! voto 5!

Film Film Film: Superman Returns … e nientepocodimeno che Clerks II

Fra ieri e oggi mi sono concesso due giorni di turismo ozioso (maratona a parte). Ho quindi deciso di vedere un paio di Film. Ero indeciso fra Maimi Vice e Superman Returns, ma non avevo dubbi su Clerks II, il seguito di un film, semplicemente mitico.

Superman non e’ stato male, a me piace il personaggio, ma il film mi pare appena discreto ma niente piu’! 6+

Ma passiamo al seguito del mito, e devo dire, a chiunque sia piaciuto Clerks, di andare a vedere Clerks II. Assolutamente all’altezza del primo, bellissimo. Battute, battutacce e chiacchierate esplicite si presentano piu’ o meno come nel primo, ma la storia continua e rassicuro gli estimatori del primo Clerks, i personaggi sono sempre loro, i due protagonisti, fantastici. Dante sempre indeciso, Randal e’ sempre Randal (e sfoggera’ anche per pochi secondi il mitico passo del teppista). Jay e Silent Bob sono impagabili come sempre, le new entry le vedrete nel film!
Inoltre avere il seguito ad un po’ di anni dal primo rende perfettamente verosimile la storia, con i protagonisti invecchiati ma poco cambiati. Un altro mito, non vedo l’ora di rivederlo in Italiano per godermi anche le parti che non ho capito. 9+

ICE AGE 2: Oggi a Dublino!!!

Ice Age 2 esce oggi a Dublino, non vedo l’ora di vederlo, probabilmente metterò un pannolone per andare a vederlo, il rischio di pisciarsi addosso è rilevante!

Ice Age 2!

BrokeBack Mountain

Da qualche settimana cercavo di organizzare la visione di BrokeBack Mountain, e finalmente sono andato insieme ad Olga. E’ certamente un film lento, che racconta una storia decisamente difficile, per due Gay nel posto e nel momento sbagliato. Pecca di eccessiva lentenzza, anche se e’ anche comprensibile che la storia non possa essere farcita di colpi di scena solo per renderla piu appetibile. Considerato questo il mio giudizio e’ positivo, gli darei dal 6 al 7 come voto. Un grande merito credo sia quello di cercare di coniugare il racconto di una storia in una situazione sociale che non dava nessuno spazio ad una storia gay, mentre dall’altra parte far capire come i sentimenti siano gli stessi di una coppia cosidetta “normale” ma i luoghi comuni cosi radicati nei protagonisti stessi (e la societa’ assolutamente non pronta per accettare), li porti a non provare mai veramente a cambiare vita. Anzi addirittura li porta anche solamente a parlarne una sola volta nell’arco di tutta la storia.

Film: Lady Vengeance

Oggi ho visto Lady Vengeance, film koreano, che, (se non erro) ha vinto alla mostra di Venezia. Bel film, molto strano, spesso sfugge del tutto quello che il regista vuole dire, racconta della storia di una ragazza che dopo 13 anni di ingiusta galera, cerca vendetta (in Italiano forse lo tradurranno Lady Vendetta). Alcune scene violente, non molte, alcuni momenti comici. Gli darei un 6 1/2, anche se sarei curioso di capire cosa intendeva il regista con alcuni contenuti, stacchi e richiami strani che avvenivano durante il film. E soprattutto non ho ben afferrato come i momenti tragicomici si inquadrano, ma forse non lo sa nemmeno il regista :)

Film: Paradise Now

Ieri sera ho visto Paradise now, parte dell’Internation Film Festival in corso a Dublino. Molto bello, parla dell’ultimo giorno di un kamikaze palestinese, prima di un attacco suidica in Israele. Mi è piaciuta la narrazione, che non prende posizione su chi abbia torto o ragione, e fa vedere modi diversi di ragionare sul problema. Il kamikaze convinto e quello indeciso, l’organizzazione che a volte appare anche tragicomica, dando la sensazione che alcuni personaggi nemmeno capiscano a cosa stiano partecipando. Si fa notare la totale assenza di momenti di tensione o scene truci con sangue o altro. Certamente da vedere, volendo tirare fuori un voto direi 8.