Archive for the ‘ Sport ’ Category

Recensione del libro sul numero di x-run di Ottobre 2012

Ecco l’articolo con cui i ragazzi di x-run (http://www.xrun.eu) hanno fatto un recensione del mio libro sulla loro rivista.
Inoltre occhio, sul prossimo numero ci sarà un racconto di ispirazione podistica e genere fantascienza insieme alla rivista. Per chi è interessato comprate anche il prossimo numero, il libretto x-run è assai interessante, vale la pena di dilungarci anche nel prossimo numero. Sul link online è possibile sfogliare l’intera rivista in digitale!

Ecco le due pagine di recensione:

Dagli di corsa in acqua in attesa della radioterapia (domani, finalmente)


Warning: file_get_contents(http://www.trainingpeaks.com/tpwebservices/service.asmx/GetWorkoutsForAthlete?username=simone37&password=stocazzo37&startDate=02/27/2023&endDate=05/28/2023): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 404 Not Found in /home/customer/www/simonegrassi.net/public_html/wp-content/plugins/training-peaks-connect/training-peaks-connect.php on line 508

Sto praticamente fondando una nuova disciplina olimpica, eheh, la corsa in acqua. Grazie alle “ghette” decathlon, la cintura galleggiante e due guantini per fare la mani parlate ho trovato un assetto valido per correre in acqua.
Gli attrezzi ai piedi hanno trovato il loro bilanciamento stringendo bene i lacci e mettendo dei calzini belli spessi (forse un calzare da muta andrebbe anche meglio). Cosi ora riesco a correre bene per 1h30 senza battere ciglio. E cosi sto rimettendo su una sorta di forma fisica degna di questo nome!!!
Rispolverò cosi TrainingPeaks e il plug-in relativo, inserendo in coda a questo post le ultime trenta sessioni. Non male, anche perchè il sole mi fa bene e con questo caldo spendere tempo in acqua è ottimo non che ottimo per me stare semplicemente a gravità zero con questi fastidi nevralgici. Stare in piedi è spesso un problema, e anche per sedermi c’è sempre una cuscino creato appositamente con la gomma piuma, quindi acqua a me! Negli ultimi 50 giorni sono andate ben 41 volte, e difatti sento già il beneficio. Non dispero di poter tornare a correre in modo classico da qui a un paio di mesi, ma per ora me la faccia andare bene anche cosi.
Inoltre finalmente oggi mi hanno chiamato per fare questa attesa radioterapia, che dovrebbe aiutare a calmare i fastidi ossei che sono una delle componenti di queste nevralgie che da tempo mi affliggono. Speriamo bene, domani prima sessione ma non so ancora se i medici avevo poi scelto di fare una sessione unica, o di spalmare la qualitità di radiazioni da applicare a piu sedute, 5 o forse 10!
Lo scoprirò domani, oggi hanno solo chiamato per fissare l’appuntamento ed essere sicuro che io domani sia la!

E se non ho pescato male la stringa per inserire gli ultimi 30 allenamenti di trianing peaks, dovrebbero comparire qui sotto:

Recent Workouts

--TRAININGPEAKS CONNECT ERROR: Cannot access TrainingPeaks--

mp3: non poteva mancare un pò di musica, questa canzone mi è rimasta in testa, l’altro giorno è sbucata nella playlist mentre ero in acqua e mi ha dato una bella carica … niente di sorprendente, sono i Queen!

Post flash: articolo sul Corriere di Cesena domani 31 Luglio 2012

Per chi fosse nelle aree del Corriere di Romagna, domani dovrebbe esserci un articolo sulla mia storia e sul libro relativo!!!
Dategli un occhio nel bar mentre vi strafogate con un bombolone :)

ps: eccolo qui!

Link alla versione in alta risoluzione: http://www.simonegrassi.net/wp-content/uploads/2012/07/corriere_articolo_simone.jpg

Chicago Marathon starting in 40 minutes

follow live streaming here

Kona Ironman World Championships starting in 30 minutes

Follow it live here!

Altro giro di antibiotici

Purtroppo i primi antibiotici non hanno dato risultati. La polmonite non è peggiorata ma nemmeno migliorata. Ieri quindi, dopo la lastra di controllo, altra prescrizione, 2 antibiotici da prendere insieme. Se avranno effetto dovrei accorgermente già in pochi giorni, ma di certo altri 10 giorni di antibiotici non me li cava nessuno. Per chi fosse curioso di sapere quali medicinali mi hanno prescritto, il primo tentativo era stato con il Tavanic e Medrol (primo antibiotico secondo cortisonico) mentre ora prenderò Amoxicillin e Romyk (due antibiotici). E così anche metà Ottobre se ne andrà in riposo quasi totale. A questo punto, oltre a sperare che questi antibiotici facciano effetto, sicuramente potrò fare ben poco per la forma fisica prima di fine Ottobre. Nel frattempo mi sono sollazzato comprandomi un libro sul nuoto, avrò bisogno di migliorare di molto la tecnica, che a quanto pare conta il 70% contro il 30% della forma fisica. Il titolo è “Total Immersion” ed insegna qualche interessante principio per andare il doppio con la metà della fatica, interessante no? Nel frattempo sono almeno riuscito a spostare di 2 mesi l’inizio del pagamento della palestra, qui vicino a casa, con piscina annessa, motivo per cui avevo scelto di iscrivermi. Almeno hanno accettato un certificato medico, ed ho evitato di buttare i soldi per Settembre ed Ottobre.

Finalmente si é capito, era polmonite

Ci sono volute settimane, fra alti e bassi, e diverse visite in cui non veniva fuori niente. Una polmonite non auscultabile. Ultima visita venerdí, con il dottore che non sente niente con lo stetoscopio, ma sapendo che ci andavo dietro da tempo, mi ha fatto fare una lastra urgente, al torace. Da quella é venuto fuori immediatamente, polmonite!!! Quindi, kit di medicinali e saranno antibiotici e non solo, per 10 giorni. Ovviamente la pausa dallo sport continuerá per un altro paio di settimane, a stó punto spero solo che gli antibiotici si facciano sentire e che giá in qualche giorno portino ad un miglioramento.
Ironia della sorte, ebbi i primi fastidi poco dopo l’iscrizione all’Ironman di Regensburg (Agosto 2011), mentre giovedí mi ero iscritto ai Comrades 2011 (iscrizioni che stanno andando via in fretta) e venerdí ho avuto la diagnosi della polmonite. Fortunatamente mancano 251 e 321 giorni alle due gare, avró tempo per recuperare.
Per ora mi consolo riposando, e ascoltando un pó di musica, spero 4/5 settimane di poter riiniziare a correre con questa canzone in sottofondo:

Ancora ai box, non se ne puó piú

Dopo 2 settimane con 9 giorni di attivitá, uno saltato, 4 ancora di attivitá, pit stop inaspettato. La settimana scorsa, ero ancora a Dublino e mi é esploso un raffreddore con tanto di tosse e per 2 giorni la febbre. Mi ero ripreso, giusto domenica stavo meglio per rientrare poi, il lunedí, a Monaco. Se non che martedí mi sveglio con un dolore che parte dal gluteo sinistro, fino alla parte bassa della schiena. Sembra esattamente come un nervo infiammato, mi fa venire in mente quando ebbi la sciatica, ma questo é meno laterale.
Parte dalla zona che tante volte mi ha dato problemi negli ultimi 12 mesi, ma non so se la cosa é correlata, oppure se é stato solo qualche movimento nel letto.
Fatto stá che la tosse migliorava, ma sto fastidio mi fa camminare zoppo. Ieri ho provato 30 minuti di cyclette, e per quanto paia strano ho fatto fatica a salire sulla bici per l’indolezimento ma poi a pedalare non avevo problemi.
Se non che alla sera mi é tornata un pó di febbre, insomma, non se ne puó piú.
Guarda caso che proprio martedí ero andato nella palestra qui vicino a casa, e mi sono deciso ad iscrivermi per 6 mesi. Un investimento che sará utile, visto che la palestra é fornitissima ed include anche la piscina (non che sauna e bagno turco che come optional sono sempre valide). Quindi fra corsa e bici a casa, bici da spinning, cyclette, treadmill e piscina in palestra, per 6 mesi avró tutto quanto mi serve per darci dentro piú che posso.
Se solo mi sparisce questa infiammazione alla schiena e se la tosse sparisce definitivamente, portandosi dietro anche queste piccole puntatine di febbre.
Non so se il tutto é correlato al problemino ai polmoni di oramai quasi un mese fa. Ma se stasera ho ancora la febbre, domani faró un salto dalla stessa dottoressa che mi visitó, infatti il leggero sibilo che viene dalla gola, quando faccio degli sbadigli, é leggero ma ancora presente.
Ce la faró a rimettermi in forma? Per ora pare di no!!!

meglio ascoltare un pó di musica che da una bella carica … e dagli di Blink 182

9+3 di fila e giá si sente … ps: aperte le iscrizioni ai Comrades

Dopo la pausa forzata mi sono finalmente gestito meglio ed ho fatto un bel filotto di giorni con corsa e un filo di nuoto e bici. 9 giorni filati, ho saltato domenica 29 anche se avrei voluto fare qualche cosa. Poi da lunedí 30 a ieri 1 settembre ancora tutti i giorni. La differenza si é fatta sentire, sono sempre molto fuori forma, ma quella sensazione di essere da buttare é passata. Purtroppo mi é rimasto ancora un pó di mal di gola, ed oggi mi stá esplodendo un pó di starnuto a raffica. Spero che sia l’ultima definitiva epurazione di quello che avevo avuto 2/3 settimane fa.
Non é niente male poi mischiare qualche riscaldamento sulla cyclette con la corsa e magari il defaticamente in piscina. Oppure nei giorni easy di corsa faccio una pedalata sulle bici da spinning (piú simili alla bici da corsa delle cyclette) e poi ci metto dietro qualche km di corsa. In vista dell’Ironman di Agosto 2011 penso che per i prossimi 4-5 mesi nuoteró quel minimo per migliorare la tecnica e avere la gittata di 3km di nuoto senza fare fatica. Per la bici invece la useró per completare la corsa, qualche pedalata piú consistente nei giorni easy di corsa e magari pedalate piú corte quando non c’e’ modo di nuotare o prima di una corsa piú lunga. Purtroppo la cosa sará piú complicata a Monaco, ma forse, se vengo inserito in un nuovo progetto qui a Dublino, dovró passare piú tempo in Irlanda, che dal punto di vista dello sport, potrebbe anche tornare utile. Si vedrá, nel caso dovró farmi un piano che prevede 2 settimane a Dublino e 3 a Monaco, o qualche mix del genere. L’importante per ora é tornare a fare qualche cosa tutti i giorni con continuitá, e magari penseró a mettere su un 10k decente in occasione della Maratona di Monaco. É il 10 Ottobre, quindi niente maratona per me (al momento avrei 20km di gittata e per niente veloci), magari azzarderó un lungo in occasione della Maratona di Dublino, 25 Ottobre, visto che 99% saró in Irlanda.

Per finire, hanno aperto le iscrizioni per i Comrades, sono in contatto con Markus ed Uli, visto che vogliamo fare una spedizione in gruppo, purtroppo l’iscrizione per i non Africani costicchia, 180$, non proprio il modo migliore per iniziare organizzando una trasferta che comunque avrá i suoi costi, non fosse altro per il viaggio. Il tutto collide clamorosamente con un invito ad un matrimonio, in India, che sarebbe bello accettare, ma li poi il ministero delle finanze, farebbe fuoco e fiamme. Comunque cari amici ultramaratoneti, se volete venire ai Comrades, 89 mitici km in Sud-Africa, pensateci, i posti andranno via in fretta. http://www.comrades.com

Riparto da zero: frustrazione e pazienza

Almeno sono ripartito, anche se veramente fuori forma. Dopo quasi 10 giorni di pausa, la dottoressa mi ha dato il via libera, stando attento a non sudare troppo in giornate fredde per qualche altro giorno.
Prima uscita venerdí, demoralizzante, ma del resto ripartendo dopo 1 mese dove avevo fatto pochissimo, 5/6 settimane con poca corsa e un pó di bici e 10 giorni fermo del tutto, non poteva essere altrimenti. Poi un chiletto di muscoli trasformato in grasso e un altro chiletto extra apparso. Ieri poi, sabato, la partenza era stata pure peggio, solo verso la fine, le gambe si erano un pó sciolte. Oggi meglio, sempre lento e pesante, ma la ruggine grossa spero se ne andrá correndo tutti i giorni, con costanze, per la settimana che viene.
Oltretutto saró due settimane a Dublino, di male c’é che non avró la bici, di bene c’é che a 50 metri dall’ufficio ho palestra e piscina, ed a 300 metri il prato del Trinity, dove fare le mie corse sul morbido manto erboso. Credo che faró un due settimane di cura rigenerativa, correndo tutti i giorni, iniziando ad infilare dei fartlek e dei 400 la seconda settimana. Nel frattempo qualche nuotata ogni volta che ne avró voglia, e sessioni di addominali, core stability e un filo di potenziamento in palestra.
Devo solo avere pazienza, oggi per curiositá avevo il cardiofrequenzimetro, ed in pratica a pari velocitá i battiti sono piú alti di 15-20 rispetto a maggio. Fortunatamente l’alluce aveva recuperato, nei giorni di pausa avevo dato un calcione ad uno scalino in casa, camminando, e l’alluce era diventato tutto nero e dolorante. Non credo fosse rotto, ora non fa piú male e si stá smaltendo il pestone.
Chiudo la settimana sempre con pochi km, 28 in 3 uscite, ma meglio dello 0 della settimana scorsa. Sono convinto che con 14 corse in 14 giorni, avró modo giá di sentirmi un filo piú tonico e motivato.

Allego il video del record del mondo sugli 800 metri, per la serie come correre i 100 metri in 12.64, otto volte di fila: