Da tempo di parlava di un problema di sicurezza al DNS, in parole povere il sistema di associazione dei nomi ai siti Internet, introdotta la correzione, senza fare troppa pubblicitá a quale fosse il problema, per evitare che la cosa fosse usata in modo criminale, ora pare che anche la sistemazione abbia qualche problema.
Devo dire che pensando all’economia ed alla nostra attuale societá, questo si che é un problema di sicurezza con gli attributi. Se dovessi spiegarlo in poche parole ad un profano, dicendo cosa possono fare dei malintenzionati in grado di usare questo problema, direi che é come se una persona fisica si potesse presentare agli altri come un’altra persona, agendo per loro (incassando soldi per loro), senza che gli interlocutori si accorgano di nulla, scambiandola perfettamente per la persona originale. Insomma una sorta di T1000 alla Terminator che se ne va in giro a fare affari con tutti, apparendo come chi gli pare a lui a seconda della frode che vuole mettere in atto.
|
|
Ovviamente i governi sono troppo impegnati a mettere poco utili militari a presidiare il terrotorio per dare una finta sensazione di sicurezza, invece che spnsorizzare ricerca e task force nazionali per la gestione e conoscenza di queste emergenze. Una grossa crisi di sicurezza del DNS e di Internet in generale, metterebbe a rischio una grossa fetta delle transazioni economiche e i nostri governi sarebbero in balia totale dei grossi gruppi Internazionali e qualche Universitá con le competenze per capire che cosa sta accadendo. Non voglio avere troppa poca fiducia nella polizia postale, ma non li sento mai intervenire nemmeno con commenti o simili in queste cose, che invece dovrebbero essere la loro prima prioritá.
Read more